In occasione del KINDNESS DAY, ho scelto di raccontare ai miei alunni di classe terza una dolce e simpatica storia: The smartest giant in town di Julia Donaldson e Axel Scheffler.

La scelta è caduta su questa storia, piuttosto che su altre, perché si contestualizza con il lessico relativo agli indumenti.
George è un gigante che vorrebbe dare una ventata di freschezza al suo look un po’ trasandato. Alla fine della giornata, il gigante generoso capirà quanto sia più importante essere gentili che indossare un nuovo capo di abbigliamento.
Fase di Pre-telling
Ho introdotto il lessico relativo ai clothes nella settimana precedente con un video simpatico disponibile su YouTube.
Let’s draw Bob!
Sul quaderno, i bambini hanno disegnato e vestito Bob, un personaggio da me inventato, seguendo le mie folli indicazioni. Alla fine dell’attività, ho mostrato il mio Bob e l’abbiamo confrontato con i Bob sui quaderni. 😊👔👖
It’s storytime!
Ho scelto di raccontare la storia piuttosto che leggerla perché l’ho parzialmente riscritta e semplificata in alcune parti.
Ho seguito i preziosi consigli di Luciana Spera Benadusi e del suo Magical Teaching https://www.facebook.com/groups/258523841449427/?ref=share
Trovate i puppets in bianco e nero e a colori scaricabili gratuitamente dal sito kizclub Sito davvero stupendo perché ricco di materiale collegato a tante storie.
Retelling
La fase di retelling è stata la parte che i bimbi hanno più adorato. Ricreare i passaggi della storia sul loro quaderno è per loro un momento di grande crescita e autonomia.
Ho stampato le immagini in bianco e nero e con il loro aiuto abbiamo trascritto con frasi semplici la storia.
È stato davvero un bel percorso 😊❤️😉
Meraviglioso! Vorrei realizzarlo in 2, puoi consigliarmi un libro?
Ma intendi sempre affrontare il tema GENTILEZZA o INDUMENTI?
Pensi che in prima possa andare bene per affrontare il tema della gentilezza?
In prima il testo è un po’ complesso. Dovresti riadattarlo o semplificarlo molto.
In prima e seconda ho letto PLEASE MR PANDA ed è senz’altro più che adatta a loro. Dopo il racconto e aver raccontato la storia con i pupazzetti che ho stampato e plastificato, ho fatto completare un’attività sulle parole gentili a forma di ciambella. 😉🐼🍩