CLIL SCIENCE – PHOTOSYNTHESIS – classe quarta

Photosynthesis

Negli ultimi mesi dell’anno scolastico 2020/2021, ho avuto occasione di insegnare scienze in alcune classi di scuola primaria.

La tentazione di tuffarmi nella metodologia CLIL era tanta e non ho resistito. In classe quarta ho presentato la fotosintesi clorifilliana in lingua inglese, approfittando del livello discretamente alto dei miei studenti nella lingua inglese. Di seguito vi riporto gli step principali del mio percorso.

  • PRESENTAZIONE ARGOMENTO

Ho introdotto l’argomento riprendendo la struttura della pianta che i bambini conoscevano già in italiano. Per l’acquisizione dei vocaboli in L2, ho utilizzato il video “Parts of a plant“. La modalità animata ha reso più leggera la visione, ma non ha tolto la giusta concentrazione che l’argomento richiedeva.

  • PARTS OF THE PLANT

Una volta individuate le parti della pianta e riconosciuti i rispettivi nomi in inglese, abbiamo riportato sul quaderno il disegno di una pianta, indicando le parti principali.

Sotto i post-it, i bambini hanno scritto la funzione di ogni singola parte. Ho ripreso le diverse funzioni dal disegno seguente.

  • LA FOGLIA

Il terzo momento è stato dedicato ad un’analisi approfondita della foglia, tenendo conto dell’importante ruolo che essa svolge nel processo di fotosintesi.

  • PHOTOSYNTHESIS

Siamo entrati nel vivo del processo di fotosintesi clorofilliana grazie alla visione di un secondo video, “Photosynthesis”, che come il precedente ruota intorno al personaggio del Dr. Binocs.

Ho raccolto una serie di schede che i bambini hanno completato dopo la visione del video. La prima rappresenta una sorta di schema del processo.

La seconda invece è un testo da riempire con le parole mancanti.

  • LET’S SING A GREEN SONG

Ho concluso il progetto con un momento molto simpatico. Abbiamo imparato una canzoncina che ripercorre in modo semplice le fasi della fotosintesi. I bimbi si sono divertiti tanto!

PowerPoint Presentation (primarythemepark.com)

Al link PowerPoint Presentation (primarythemepark.com), oltre al testo della canzone, è disponibile un’attività molto semplice ed immediata per riepilogare schematicamente gli elementi principali coinvolti nel processo di fotosintesi.

4 thoughts on “CLIL SCIENCE – PHOTOSYNTHESIS – classe quarta”

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post