Qualche settimana fa, ho dovuto introdurre il verbo TO BE in classe terza, ma trovandoci in DDI, ho cercato di progettare un percorso che fosse più stimolante per i bambini.
Dopo un’attenta ricerca ho individuato alcuni video che si sono rivelati estremamente utili ed efficaci.
Vi riporto qui di seguito quelli che ho selezionato ed utilizzato nel corso delle lezioni, sperando di essere d’aiuto:
FASE 1 – Affirmative form
Questa canzone è stata molto utile, sia per rinforzare i vari pronomi che avevamo già introdotto, che per associarli alla forma affermativa.
I bambini hanno poi ricreato sul loro quaderno la canzone stessa, in sequenza.

FASE 2 – Negative form
Anche in questo caso ho utilizzato un video musicale, che mostra visivamente ciò che succede nella forma contratta.
httpsttps://youtu.be/Ia0FgQNilfY
FASE 3 – Interrogative form and short answers
La forma interrogativa e le risposte brevi le ho presentate attraverso due video. Il primo di focalizza sulla terza persona singolare e il secondo sulla terza persona plurale. Mi interessava che i bambini notassero il meccanismo dell’inversione che caratterizza la question in English.
Solo dopo che i bambini hanno mostrato di aver acquisito almeno in parte i patterns del verbo to be, abbiamo analizzato gli schemi presenti sul libro.
A presto 😘
Grazie mi hai arricchito di strumenti che non conoscevo e che mi saranno molto utili non solo per la DDI ma anche in presenza. Thanks so much
Lieta di essere stata d’aiuto 😊
Bellissima attività, prenderò spunto… grazie per la condivisione 😊
Grazie a te 😘☺️
Mi hai mostrato proprio quello che cercavo per le mie classi. C’è sempre un po’ di resistenza ad affrontare la grammatica in modo classico. Come hai fatto esercitare le strutture presentate? Hai usato schede di lavoro? Grazie
Anche io penso che soprattutto con i più piccoli sia necessario adottare metodi un po’ meno diretto, in particolare per le strutture grammaticali. Dopo aver fatto ascoltare la canzone più volte, abbiamo scritto il verbo sul quaderno ricostruendo la coniugazione insieme. Alla fine ho utilizzato gli esercizi proposti dal libro ma cercando soprattutto che riuscissero ad interiorizzare le strutture in modo graduale. Grazie per il tuo commento.